deserto2 low 4

A314 ForSte: Ora neanche il deserto ci ferma

Set 11, 2013 | Articoli

Nuovo allestimento studiato per il deserto

Anche Socage potrà inoltrarsi nel deserto senza problemi, infatti Tecnolibya, distributore ufficale di Socage nelle zone libiche, ha ultimato un’installazione speciale su fuoristrada Toyota.
Dopo l’acquisto, già comunicato l’anno scorso al momento della consegna, di ben 90 unità di Socage A314, Tecnolibya ha progettato questo speciale allestimento viste le particolari conformità geologiche della Libya.

A314 ForSte è una piattaforma autocarrata articolata estremamente versatile nell’allestimento.In questo caso, sviluppata per interventi fuoristrada offre l’agibilità dove le normali piattaforme su autocarro non riescono ad arrivare né tantomeno a stabilizzare.
Capace di un’altezza massima di lavoro di 13,5 m e di uno sbraccio massimo di lavoro di 7,2 m, ha una capacità massima di carico di 225 kg ( 2 operatori + attrezzi ) ed una rotazione della parte aerea di 270°.
I comandi della stabilizzazione sono composti da e 4 leve idrauliche indipendenti (una per ciascuno stabilizzatore). E’ possibile in questo modo aprire simultaneamente i 4 stabilizzatori, agendo contemporaneamente sulle 4 leve oppure comandare singolarmente ogni stabilizzatore, azionando la relativa leva e consentendo di stabilizzare anche su terreni in pendenza.

Ultime consegne

Gianfranco Savani e la scelta sicura di Socage. Per un noleggio Speed

La Gianfranco Savani, nasce nel 1977, nella provincia di Udine, per iniziativa dell’omonimo artigiano fondatore come...

Dieci forSte 20D SPEED per ATI SpA

Nei giorni scorsi abbiamo consegnato dieci forSte 20D SPEED alla ATI SpA. ATI è un’azienda italiana che opera da oltre...

Una ForSte 75TJJ per MINOEGE S.R.L.

Nonostante il periodo storico che stiamo vivendo, siamo orgogliosi di poter annunciare che dicembre è stato un mese...

Una ForSte 75TJJ per il noleggio nell’Alto Milanese

È ancora tempo di parlare di ForSte 75TJJ, una tra le piattaforme aeree più alte della gamma Socage. La società di...